Sguardo sulla Cina
Festa di Primavera
Il Capodanno cinese, chiamato in Cina "Festa di Primavera" (春节 Chūnjié), è l'evento più importante della cultura cinese.
✨ Perché si chiama Festa di Primavera?
Anche se cade nel pieno inverno, il Capodanno cinese segna l'inizio simbolico della primavera nel calendario lunisolare tradizionale cinese. È un momento in cui la natura comincia a risvegliarsi, preannunciando un nuovo ciclo di vita.
Questo legame con la primavera rappresenta speranza, rinnovamento e prosperità per l'anno a venire.

✨ Quando cade il Capodanno cinese?
La data cambia ogni anno perché si basa sul calendario lunisolare cinese e coincide con la seconda luna nuova che si verifica dopo il solstizio d'inverno. In pratica, cade tra il 21 gennaio e il 20 febbraio di ogni nuovo anno solare.
✨ Zodiaco cinese: l’anno del Serpente
Ad ogni nuovo anno del calendario cinese è associato un animale dello zodiaco cinese (生肖 shēngxiào).
L’animale associato al 2025 è il Serpente (蛇 shé) di Legno Verde, che simboleggia saggezza, tranquillità, ma anche forza e capacità di trasformazione.
Infatti, l’elemento legno (木 mù) - il primo dei cinque elementi della filosofia cinese, a cui seguono il fuoco, la terra, il metallo e l'acqua - rappresenta forza, radicamento e crescita.
✨ Come si festeggia?
- Decorazioni caratterizzate dalla presenza del rosso, colore portafortuna e di atmosfera festosa per i cinesi. Le case e le strade si tingono di rosso, dalle lanterne ai piccoli addobbi, perfino ai vestiti rossi.
Una decorazione tipica è il carattere 福 (fú - felicità, benedizioni) scritto su carta rossa e incollata su porta, finestra e vari oggetti di casa. Spesso viene messo al contrario poiché "sottosopra" in cinese è omofono di "arrivare": è arrivata la felicità!
capodanno cinese decorazioni di colore rosso
- Cena della vigilia, il momento più importante dei festeggiamenti che unisce tutta la famiglia. I piatti tradizionali sono:
Ravioli: rappresentano la fortuna per la loro forma simile agli antichi lingotti d’oro cinesi.
Pesce: la pronuncia del pesce (鱼 yú) in cinese, è un omofono per "abbondanza" o "ricchezza".
Pesce: la pronuncia del pesce (鱼 yú) in cinese, è un omofono per "abbondanza" o "ricchezza".
Tangyuan (palline di riso glutinoso): simboleggiano la riunione familiare e la completezza.
cena capodanno cinese
- Fuochi d'artificio e petardi per scacciare gli spiriti maligni.
- L’esibizione della danza del drago e del leone, che come ormai tradizione si svolge anche nella Chinatown di Milano, con l'organizzazione della comunità cinese di via Paolo Sarpi.
- La consegna ai bambini delle buste rosse (红包 hóng bāo)contenenti denaro come segno di augurio e fortuna.
- Le visite ai templi e preghiere, le fiere del tempio.
Il Capodanno cinese è molto più di una festa: è il momento di riunione familiare, rinnovamento e tradizioni secolari.
Che tu sia nato sotto il segno del serpente, o stia semplicemente celebrando, ti auguriamo un anno pieno di fortuna, salute e successo! ❤️
新年快乐 (Xīnnián kuàilè)! Felice anno nuovo!
蛇年大吉 (Shénián dàjí)! Buon Anno del Serpente!